• Dove Siamo
  • Abbonamenti
  • Inserzioni
Blu Star International srl
Porto Turistico di Roma - Lungomare Duca degli Abruzzi, 84 - loc. 876
00121 Roma - Cell. +39 329 4681684
Rivista d’arte, cultura e informazione
Distribuita nelle Fiere d’Arte Internazionali ed in abbonamento
  • Home
  • Eventi & Fiere
  • Rivista
  • Laboratorio Acca
    • Video Laboratorio Acca
    • Artisti Laboratorio Acca
  • Galleria Ess&rre
  • Annuario
  • Hi-tech & Craft
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Annuario
  • Barbagallo Sabrina

Barbagallo Sabrina

  • Pag. 384
  • Pag. 385

Pag. 384

Sabrina Barbagallo
Barbagallo 384“La conquista” - 2021 - Tecnica Raku

Critica: Le città dell'artista Sabrina Barbagallo sono caratterizzate da architetture solide, spazi reali e tangibili resi da un'atmosfera sospesa e disincantata. Incontriamo grattacieli che con straordinaria verticalità corrono in alto, macchine e treni in corsa in scenari urbani e metropolitani resi con straordinaria volumetria e prospettiva degna di una mano certa ed esperta. Improvvisamente guardando con attenzione queste città dove tutto appare silenziosamente immobile, vediamo piccole figure di funamboli, che camminano in alto su fili finissimi, attraversando paesaggi che conducono la mente al di là del semplice scenario “urban”. Il linguaggio dell'artista Barbagallo così, lo ritroviamo intriso di un alone filosofico, di un pensiero che va oltre il dato reale rappresentato sulla tela, non si parla più solo di ciò che si vede ma percepiamo il pensiero dell'artista che fa un passo verso un mondo diverso, si parla e ci si accosta attraverso quei fili e figure di ometti che rimangono sospesi in aria, della caducità della vita, della precarietà dell'oggetto rappresento, e della fragilità umana sospesa in aria in cui in un attimo tutto può cadere e tutto può finire. La caducità della vita è un concetto già esplicato fin dall’Antichità che si diffonde in opere letterarie es. nell’Iliade di Omero, nelle poesie di Quasimodo, Ungaretti, nel Bacchino Malato; opera giovanile del Caravaggio, o in opere del Guercino, Salvador Rosa ecc. Nelle città incantate o disincantate dove tutto è sospeso, il tempo cadenzato, l’artista ci fa fare un salto nel mondo dell'immaginario, da Occidente a Oriente troviamo questo concetto che accompagna la storia dell’uomo, evidente anche nella cultura giapponese, nella filosofia zen e nell’estetismo giapponese: l’aware che esprime la bellezza effimera delle cose che tendono a svanire, fino ad arrivare al mondo fantastico delle sculture in Raku, che rappresentato personaggi delle fiabe classiche. Figure più note delle favole, cotte con l'antica tecnica giapponese, vengono realizzate dall'artista Barbagallo con maestria e sapienza e rese all'occhio dell'osservatore, come piccoli oggetti da venerare, da guardare da lontano per la fragilità e bellezza. A rendere ancora più evidente l'aspetto ammaliante, sono le preziose venature madreperlacee che donano ad ogni scultura un aspetto sontuoso ed elegante. Filo conduttore che lega pitture e sculture in osmosi continua tra la precarietà della vita, tempo cadenzato e una straordinaria libertà espressiva, è il mondo fantastico e fantasioso popolato da presenze di personaggi fiabeschi funamboli, resi con colori e tonalità sempre calde. Una poeticità che si fonda tra presente e passato, in una dimensione fantastica a volte onirica ma non surreale.
Dott.ssa Nicoletta Rossotti

Pag. 385

Barbagallo 385“Il mondo di Alice” - Acrilico su tela - cm 70x80

Sabrina Barbagallo
Firenze, 28 agosto 1963

In permanenza: Galleria Ess&rre - Porto turistico di Roma
Formazione artistica: Autodidatta - Pittore: figurativo moderno.
Tecniche: acrilico, materico, resina e ceramica raku. Soggetti: urban e favole
Quotazione: da €. 2.500,00 fino a €. 5.000,00
Mostre e Rassegne d’Arte: Mediolanum, concorso Grottaferrata, Laboratorio AccA - Fiere: mostre Shangai, Montecarlo, Roma.
alcuni critici che hanno scritto di lei: Giorgio Grasso, Mattea Micello, Gastone Indoni, Anna Iozzino, Giorgio Barassi, Nicoletta Rossotti


< Precedente in Annuario 2022 Prossimo in Annuario 2022 >

 

Roma Contemporanea

Mostra "Roma Contemporanea"

Hi tech & Craft

Palagano & Acca International

Ricerca

Sfoglia Rivista online

Rivista Febbraio Marzo 2023 Art&trA Rivista Feb/Mar 2023

Pubblicità

Resort Le Dune Piscinas
Argillà Italia
Web65 Design Agency
Galleria Essere Porto Turistico di Roma

Orari Galleria

Art&trA Acca Edizioni RomaOrari:
Dal Lunedì al Venerdì
dalle 09.00 alle 17.00

Blu Star International Srl

Sede Legale, Uffici e Spazio espositivo:
Porto Turistico di Roma
Lungomare Duca degli Abruzzi, 84 - loc. 876
00121 Roma
Cell. 329 4681684
Amministratore unico: Fabrizio Sparaci
Numero Rea Rm - 1667467
Pec: blustarinternationalsrl@legalmail.it
email: acca@accainarte.it
email: galleriaesserre@gmail.com

Magazzino: Via G.B. Scozza, 50 - 00133 Roma (RM)
ShowRoom: Via Quintino Sella, 21 - 47921 Rimini (Rn)

FaceBook

Copyright © - BLU STAR INTERNATIONAL SRL - P. IVA: 16644441004 | All rights reserved.

Sviluppo e Design Web65 - Web Design Agency

 

  • Note Legali
  • Privacy
  • cookie-policy
  • Mappa sito