• Dove Siamo
  • Abbonamenti
  • Inserzioni
Blu Star International srl
Porto Turistico di Roma - Lungomare Duca degli Abruzzi, 84 - loc. 876
00121 Roma - Cell. +39 329 4681684
Rivista d’arte, cultura e informazione
Distribuita nelle Fiere d’Arte Internazionali ed in abbonamento
  • Home
  • Eventi & Fiere
  • Rivista
  • Laboratorio Acca
    • Video Laboratorio Acca
    • Artisti Laboratorio Acca
  • Galleria Ess&rre
  • Annuario
  • Hi-tech & Craft
  • Chi siamo
  • Contatti

Angeli Franco

Artista: Annuario 2023

Dettagli Opera:

Tecnica
.
Misure
.
Anno
.

  • pag 36
  • pag 114
  • pag 147
  • pag 159
  • pag 365

pag 36


ANGELI1
Senza titolo - Anni ‘80 - Smalto su carta - cm 50x38 - Collezione privata

pag 114


ANGELI2
“Lupa” - Anni ‘80 - Acrilico su tela - cm 50x60 - Collezione privata

pag 147


angeli9 001
Franco Angeli
Roma, 14 maggio 1935 - Roma, 1988

Archivio: 00186 Roma - via di San Pantaleo, 66 - Tel 06 68308121 - info@archiviofrancoangeli.org
In permanenza: Denisi (Roma) - Tornabuoni Arte (Firenze) - Accademia (Torino) - Guastalla (Livorno).
Pittore/Incisore: Inizio informale, poi immagini simboliche.
Tecniche: olio, acquerello e smalto su tela e carta, riporti fotografici, serigrafie.
Soggetti: composizioni simboliche con aeroplani, aquile, dollari, svastiche.
Quotazione: E 8.000,00 / 18.000,00

Mostre e Rassegne d'Arte: “Calestani” (Milano) - “La Bussola” (Torino) - “Mara Coccia” (Roma) - “San Luca” (Bologna)
“Peira” (Bra) - “Del Cortile” (Roma) “De’ Foscherari” (Bologna) “Filippin” (Milano) - “Marchetti” (Roma) “Consorti” (Roma).
Critica: recensito da critici e dalla Stampa specializzata.
“L'artista inizia la sua attività espositiva nel '58, con opere informali; riferimenti a Burri. Nel 1962 inizia le sue ricerche nell'ambito della Pop-Art, riferendosi alle esperienze americane. Caratterizza le sue opere con immagini simboliche (Lupa capitolina, aquila imperiale, falce e martello, svastica, dollaro)”. Angeli aderisce al Partito Comunista nella sezione di Campo Marzio e nel 1955 conosce prima Tano Festa e poi Mario Schifano; instaura con loro un profondo rapporto di amicizia le cui radici sono la stessa estrazione popolare e l'esperienza della Guerra. Verranno definiti "maestri del dolore", gli artisti della Scuola di Piazza del Popolo, che si ritrovano intorno al bar Rosati e nelle gallerie La Tartaruga di Plinio de Martiis, L'Appunto e La Salita: tra loro Francesco Lo Savio e Pino Pascali, Jannis Kounellis e Fabio Mauri. Angeli frequenta Guttuso e ama la pittura di Caravaggio e di Kees Van Dongen (gli dedicherà i titoli di alcuni quadri, dopo averlo visto in mostra a Ginevra nel 1976) e ha un'altra musa che è la poesia: Sandro Penna, Cesare Vivaldi, Nanni Balestrini sono suoi amici e scrivono più volte per accompagnare i suoi quadri. Sono gli anni sessanta e una crescente attenzione per l'imagerie di massa permette ad Angeli una nuova strutturazione del reale. Utilizza immagini e simboli ideologici stereotipati, tratti dall'arredo urbano, sintetizzando il carattere retorico e celebrativo dei reperti di una Roma eterna e capitale. Il riferimento a modelli pop statunitensi, soprattutto a Jasper Johns e a R. Indiana, viene superato: Angeli estrae da quelle immagini nuovi significanti. Si tratta di simbologie ancestrali, emblemi ideologici, falci e martello, svastiche, che, in quanto storicizzati, agiscono direttamente sull'inconscio collettivo. Vivaldi dirà di lui che nei suoi quadri raffigura "non le cose, ma le lacrime delle cose" (C. Vivaldi, Galleria La Salita, cat. Mostra, Roma 20 gennaio 1960)...

pag 159


ANGELI4
“Frammenti” - 1965 - cm 100x150 - Archiviato

pag 365


ANGELI5
“Half Dollar” - 1978-80 - Smalto su tela - cm 160x130

Se sei interessato contattaci senza impegno.
Email:  acca@accainarte.it
Telefono:  +39 329 4681684
< Precedente in Annuario 2023 | Prossimo in Annuario 2023 >

Roma Contemporanea

Mostra "Roma Contemporanea"

Hi tech & Craft

Palagano & Acca International

Ricerca

Sfoglia Rivista online

Rivista Febbraio Marzo 2023 Art&trA Rivista Feb/Mar 2023

Pubblicità

Resort Le Dune Piscinas
Argillà Italia
Web65 Design Agency
Galleria Essere Porto Turistico di Roma

Orari Galleria

Art&trA Acca Edizioni RomaOrari:
Dal Lunedì al Venerdì
dalle 09.00 alle 17.00

Blu Star International Srl

Sede Legale, Uffici e Spazio espositivo:
Porto Turistico di Roma
Lungomare Duca degli Abruzzi, 84 - loc. 876
00121 Roma
Cell. 329 4681684
Amministratore unico: Fabrizio Sparaci
Numero Rea Rm - 1667467
Pec: blustarinternationalsrl@legalmail.it
email: acca@accainarte.it
email: galleriaesserre@gmail.com

Magazzino: Via G.B. Scozza, 50 - 00133 Roma (RM)
ShowRoom: Via Quintino Sella, 21 - 47921 Rimini (Rn)

FaceBook

Copyright © - BLU STAR INTERNATIONAL SRL - P. IVA: 16644441004 | All rights reserved.

Sviluppo e Design Web65 - Web Design Agency

 

  • Note Legali
  • Privacy
  • cookie-policy
  • Mappa sito