Manzù Giacomo
Artista: Annuario 2023
Dettagli Opera:
pag 45

Giacomo Manzù
Bergamo, 22 dicembre 1908 - Bergamo,17 gennaio 1991
Referenze: Fondazione Manzù , 00040 Ardea (Roma) - via Laurentina Km. 32,8 - tel. 06 9252107 - studio@giacomomanzu.com - Esperto: Inge Schabel
In Permanenza: Galleria Cinquantasei (Bologna) - Poleschi Arte (Milano)
Formazione artistica: si diploma alla Scuola serale di Plastica decorativa Fantoni di Bergamo.
Scultore/Pittore/Incisore: Figurativo-espressionista.
Tecniche: bronzo, marmo, legno, creta, metalli preziosi, terrecotte, gessi; tradizionali in pittura e nell’incisione.
Soggetti: figure femminili, ballerine, nudi, bambine sedute, ritratti, nature morte su sedie, cardinali, coppie di amanti, scene di carattere religioso e civile.
Quotazione:riferimenti delle casa d’asta nazionali ed internazionali.
“Nel 1930, a Milano, riceve la prima commissione importante: una serie di bassorilievi per la cappella dell’Università Cattolica.
Qui conosce Birolli, Sassu e Persico che lo mettono in contatto con l’ambiente artistico internazionale. Nel ‘42 riceve il Primo Premio per la scultura alla Quadriennale di Roma; successivamente insegna scultura all’Accademia di Brera e nel ‘60 tiene un corso all’Accademia di Salisburgo. Si trasferisce quindi, definitivamente, ad Ardea vicino Roma dove gli è stato allestito un museo permanente contenente le sue opere maggiori tra le quali ricordiamo il «David»” (R. Gnagnarini).
Se sei interessato contattaci senza impegno.
|
---|
Email: acca@accainarte.it |
Telefono: +39 329 4681684 |