Stampa questa pagina

Biografie d’Artista

Leonardo Poli

Di Marilena Spataro

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Nato a Firenze, dove vive e lavora, Leonardo Poli è scultore e pittore. Dopo il diploma presso l’Accademia di Belle Arti di Firenze, sezione scultura, con una tesi dedicata allo scultore Henry Moore, ha frequentato la Scuola di Restauro di dipinti presso Villa La Petraia (FI).
1000079470 copiaCome artista si colloca nell’ambito figurativo. Nella scultura privilegia l’uso della terracotta, con opere sia a bassorilievo che a tutto tondo, ma sperimenta anche materiali plastici come il cemento. Nella pittura affronta temi legati alla vita quotidiana e realizza omaggi a personaggi celebri del passato. Il suo stile si muove tra realismo ed espressionismo, con particolare evidenza nella produzione grafica, dove emergono gestualità e immediatezza del tratto.
Dal 2014 è socio del Centro d’Arte Modigliani di Scandicci (FI), del cui Consiglio Direttivo fa parte.


Principali mostre ed esposizioni:

2014 - Prima personale di scultura, pittura e grafica nella Sala delle Esposizioni del Palazzo dei Priori di Colle di Val d’Elsa (SI).
2014-2018 - Numerose collettive in spazi espositivi toscani: Chiostro e Limonaia di Villa Vogel (FI), Limonaia di Villa Strozzi (FI), Urban Center di Marradi, ex Caserma dei Carabinieri di Signa. Seconda personale presso Villa Bandini (FI). 2016 - Partecipa al 40° Salon d’Art Contemporain dell’Associazione Les Amis des Arts a Pantin (Parigi), in rappresentanza del Centro d’Arte Modigliani. 2016-2017 - Tre collettive con Toscana Cultura presso lo spazio ICLAB (FI): Scultorea, Contemporanea e Artisti dal Mondo in occasione del G7 della cultura. 2017 – Espone una terracotta alla Mostra Internazionale dell’Artigianato di Firenze; partecipa a una collettiva presso la 1000079473Basilica di San Lorenzo (FI). 2018 - Due opere in terracotta alla Mostra dell’Artigianato fiorentina; collettiva al Chiostro della Basilica di San Marco (FI); personale presso il Palazzo Comunale di Signa (FI); collettiva a Roma in un Palazzo Vaticano con l’Associazione Napoli Nostra. 2019 - Collettiva a Tivoli con PitArt; personale con il Centro d’Arte Modigliani presso il Comune Vecchio di Scandicci (FI). 2020-2021 - Collettive con il Centro d’Arte Modigliani negli spazi della CNA di Scandicci (FI).
2022 - Collettiva con Toscana Cultura presso il Chiostro della Santissima Annunziata (FI). 2023 - Personale con il fratello Michele Poli dal titolo Fratelli ma a confronto presso Villa Bandini (FI); collettive con Toscana Cultura alla Loggia del Pellegrino (Impruneta, FI).
2024 - Partecipa a: Collettiva con Napoli Nostra a Palazzo Bastogi (FI). Due collettive con ArtinGenio, a Chianciano Terme e a Pisa. Due esposizioni con Toscana Cultura (Santissima Annunziata e Loggia del Pellegrino). 2025 - Tre collettive con l’Associazione Logos: a Terra del Sole (FC), Budrio (BO), presso il Logos Hotel/Museo Ugo Guidi, Forte dei Marmi.
E-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Viale dei Pini, 2 - (FI)

1000079476