Stampa questa pagina

Artisti allo specchio - LEAN 54

Di Andrea Lecca (LEAN)
IL DOMATORE DI PAPPAGALLI.ANNO 2019cm.  60.  x.  cm.  30.OLIO SU TELA.ARTISTA AUTORE LEAN.ESEMPLARE UNICO.
Ringrazio chi ha creduto nelle mie opere in quanto ha centrato lo spirito più profondo con il quale io le creo.
I miei personaggi domiciliano nella mia mente, fanno parte del mio vissuto e nascono dalle mie esperienze di vita diventando i principali attori di una realtà che non insegue stereotipi, non giudica il Bello ed il Brutto ma cerca di affermare l’unicità dell’essere in quanto tale, con i suoi pregi e difetti.
TIFFANI IN RED. cm. 60x cm. 30 OIL ON CANVAS.ANNO 2022 / 2023. ARTISTA AUTORE LEAN.ESEMPLARE UNICO.EURO 800La mia attenzione è quindi rivolta all’essenza, all’anima, all’inossidabile energia vitale presente in tutto ciò che esiste.
Le mie figure quasi fossero “MARIONETTE“ sono sole, come anestetizzate al centro dell’universo, prive di aiuti e supporti dove, in questa solitudine complessiva, il colore rivela sfumature della loro antica anima e primitiva personalità. Da qui, l’esigenza ed il piacere di descrivere il vero significato delle mie opere. In effetti per quanto semplicistico esso possa apparire è in sostanza molto più profondo, essendo questo, sintesi della mia esperienza artistica. Gli sfondi a plat presenti in quasi tutte le mie opere hanno un significato COMPLESSO ma INTUIBILE.
IL IV STATO. DITTICO.OIL ON WOODANNO  2019 / 2020cm.   187. x.  cm. 128,5ARTISTA AUTORE LEANESEMPLARE UNICOGuerre, morte, carestie, senso di impotenza, mancanza di valori e obiettivi, stanno rubando all’universo i suoi colori rendendolo monocolore, nascondendo ciò in cui l’uomo si identificava, “IL CREATO”. Da qui gli sfondi monocromatici che evidenziano il senso di “SMARRIMENTO” sia della natura MATER MAGISTRA sia dell’uomo, dentro i quali le figure si muovono sole o in gruppo, senza un “PUNTO DI ARRIVO”. Umanità e natura, procedono smarriti verso uno sterile “NON SI SA BEN COSA” privi di un obiettivo, un fine comune, immersi in un paesaggio vuoto, monocolore senza appigli, quasi infernale. Di tutto ciò si nutre IL VUOTO UNIVERSALE dove il TUTTO DIVIENE IL NULLA DI TUTTO.
Centrale per la mia ricerca è il colore che pone le basi per liberare il tutto dal grigiore Universale e riaccendere le speranze per un ritorno alla vita vera dove l’uomo vivrà la propria metamorfosi abbandonando il suo status di MARIONETTA per riappropriarsi della sua VERA FORMA IDENTITARIA, dove con gli ALTRI e con la NATURA ritroverà interessi comuni ed un obbiettivo finale che al momento i miei attori non intravedono. Questi miei COLLI LUNGHI E SOTTILI differiscono dai colli di Modigliani in quanto il grande artista, a me sembra voglia sottolinearne una profon- da ed elegante inquietudine. Con questi voglio evidenziare non la VANITÀ non un’INQUIETUDINE ma la VOLONTÀ di soddisfare il bisogno di vedere più lontano per trovare risposte oltre il confine di questa AVVILENTE ANORMALITÀ. Guardare dall’alto, come marinai, cercando di intravedere un futuro, lasciando sul fondo, senza mai dimenticarle, le miserie di un’umanità che non ha ASPETTATIVE. Il colore sarà l’unica vera forza con la quale la luce riemergerà dal buio.
NEREIDI IL GIOCO E L’ARTE. 1cm.  60  x.    cm.  30.ARTISTA AUTORE LEAN.ANNO 2022.ESEMPLARE  UNICO.VENDUTO EURO 350CARLO BOIANO.BOLOGNA BO