Art&Events

Miss Universo, in vetrina la bellezza delle donne e dell’Isola:

Box 1Il pubblico incantato dai luoghi suggestivi della nostra terra che hanno fatto da cornice alla kermesse.
Le organizzatrici già al lavoro per le selezioni dell’edizione 2026
Una vetrina eccezionale per mostrare i luoghi più suggestivi dell’Isola, l’occasione perfetta per dare il giusto risalto agli artisti e agli stilisti di casa nostra: Miss Universo Sardegna non ha permesso solamente di mettere in mostra la bellezza femminile, ma anche di far conoscere oltre i confini isolani le eccellenze della regione.
Le serate, che hanno raggiunto diverse località della Sardegna, hanno catturato durante ogni tappa l’interesse del pubblico, incuriosito dal nuovo format del concorso di bellezza nato negli Stati Uniti negli anni Cinquanta, incentrato da quest’anno - grazie all’intuizione delle organizzatrici - sulla valorizzazione di ogni forma di bellezza.
Andata in archivio l’edizione 2025 del concorso, le imprenditrici regine del wedding e degli eventi Alessia Ghisoni e Cinzia Murgia, uniche titolari del prestigioso concorso Miss Universo per la Sardegna, raccontano l’esperienza che ha permesso loro di portare la kermesse in giro per l’Isola durante l’estate, e guardano già al prossimo anno:
“La finale regionale è stata una grande emozione in diretta tv condotta da Anthony Peth accompagnato dall’interprete Lis Luciana Ledda. Possiamo ritenerci molto soddisfatte di tutto il lavoro svolto per arrivare sin qui e siamo felici di annunciare che a breve riapriremo i casting per la selezione di Miss Universe 2026. Il nuovo anno ci attende per raccontare altri meravigliosi scorci della Sardegna, invitiamo quindi tutte le ragazze dell’Isola ad iscriversi: noi cercheremo anche attraverso i social il nuovo volto di Miss Universe Sardegna 2026. Aspettiamo quindi tutte le candidate per vivere una nuova meravigliosa stagione all'insegna della bellezza e molto di più, sperando che la prossima Miss Universe Italy sia una bellezza sarda”.
___________________________________________________________________________________________________

Una grande festa per Nicole Di Mario
Box 2 1
Sì chiude in bellezza l’estate con un party la giovane conduttrice Nicole Di Mario da Rinomato nuovo locale di Ponte Milvio.
Sono arrivati a festeggiare tanti amici di Nicole e personaggi del mondo dello spettacolo e influencer da milioni di follower
Amedeo Goria, Vera Miales, Francesco Chiofalo e Manuela Carriero.
Tanti ex di uomini e donne tra cui Daniele Schiavon, Alessio Pecorelli e Gianluca De Matteis.
Direttamente da temptation Maika e Alfred il tutto accompagnato da una torta speciale di Dolci Desideri Marconi e il look di Nicole è stato curato dall' Hair Stylist dei Vip Manuela Testepazze.
Box 2














________________________________________________________________________________________

Successo per la XIII edizione

Box 3
Conclusa la XIII edizione dell’Ariano International Film Festival: emozioni, grandi ospiti e una voce per Gaza.

Con la serata di gala e la cerimonia di premiazione, presentata da Franco Oppini ed Emanuela Tittocchia, si è ufficialmente conclusa la tredicesima edizione dell’ Ariano International Film Festival, appuntamento sempre più centrale nel panorama cinematografico internazionale. Numerosi i volti noti presenti sul red carpet, tra cui Ada Alberti, Gilles Rocca, Alessandro Tersigni, Samuele Carrino, Simone Baldasseroni e i protagonisti della fortunata serie Mare fuori, Luca Verone, Elisa Tonelli e Beatrice Mogavero. Grande entusiasmo anche per l’arrivo dell’attore turco Yusuf Cim, accolto con calore da un pubblico numeroso.


_____________________________________________________________________________________

Nuovi progetti per Marika Gambardella

Box 4

Sono tanti i progetti nuovi che attendono Marika Gambardella, volto noto del la serialità nostrana grazie al ruolo di Luna in Mare Fuori, la serie di successo di Rai2. Nei prossimi mesi, l’attrice tornerà sul set, ma intanto i telespettatori possono già ammirarla nella veste inedite di giurato a Mister Talent of Italy. E Mare Fuori è in onda su Rai Play e Netflix con la quinta stagione che vede la Gambardella al centro della scena. “Nel frattempo, sono in onda le puntate di Mister Talent of Italy, dove ho partecipato come giudice insieme a Gennaro Lillio e Loredana Fiore. Un’esperienza che ho vissuto con professionalità, ma anche con tanta empatia. Il mio obiettivo principale era quello di trovare un equilibrio tra dolcezza e severità. Ho provato a portare un po’ di freschezza per rompere gli schemi della tv tradizionale, divertendomi ma sempre con rispetto”





________________________________________________________________________________________

Arriva al cinema la commedia ‘Da cosa nasce cosa’
Box 5
Maria Sole Pollio sarà una delle protagoniste del film Da cosa nasce cosa, al fianco Gino Rivieccio, e Susy del Giudice, in uscita al cinema. Prodotto da Eduardo Angeloni affiancata da Simona Cisale, la pellicola è una divertente commedia da non perdere e vede nel cast anche Maurizio Mattioli e Salvatore Lioniello. La sceneggiatura è scritta da Gino Rivieccio insieme a Gustavo Verde e Alessandra D’Antonio. La fotografia è firmata da Giovanni Marzagalli (nome d’arte John Real), mentre il montaggio è di Adriana Marzagalli.
Il film è prodotto da Antracine Film Industry con il produttore Eduardo Angeloni, in co-produzione con Real Dreams Entertainment S.r.l.. Un progetto realizzato con il patrocinio morale del Comune di Merano, del Comune di Villa Literno, con l’organizzazione esecutiva di Simona Cisale e il supporto di Davide Angeloni nel ruolo di direttore di produzione.






_________________________________________________________________________________________

L’eccellenza di Vincenzo Ascione
Box 6


Napoli nasce il nuovo polo dell’occhialeria indipendente: inaugurata la sede dei marchi Bust Out, Soho London e Marc EllisUna nuova realtà produttiva e creativa si afferma nel panorama dell’occhialeria italiana: è stata inaugurata a Napoli la nuova sede operativa dei marchi indipendenti Bust Out, Soho London e Marc Ellis. Tre brand nati in tempi diversi, ognuno con una propria identità ben definita, ma accomunati da una visione condivisa che punta su innovazione, design e libertà creativa. L’ultimo arrivato, Marc Ellis, è entrato nel 2024, consolidando un percorso di crescita in continua evoluzione.
Figura emblematica di questo percorso è Vincenzo Ascione, imprenditore trentenne originario di Napoli, che ha dato avvio al suo percorso a soli 24 anni, dimostrando come intraprendenza, visione e tenacia possano trasformarsi in un’eccellenza del settore. Cresciuto in un contesto non sempre semplice per chi vuole fare impresa, Vincenzo ha scelto di investire nel proprio territorio, creando occupazione e innovazione senza mai spostare il centro operativo da Napoli.
Altro in questa categoria: « Art&Imprenditoria Art&Medicina »